Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nickname_74
ciao, ieri ho portato a casa una sessantina di mm di tubi di prolunga.
questi i primi risultati con 60 micro.
non vi nascondo una certa difficolta' nella compo, maf e tempi di scatto per evitare il micromosso.

Consigli graditissimi.
Ciao, Nicola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 435.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.9 KB
Marco Carotenuto
anche se hai person un pò di nitidezza,hai fatto un buon lavoro!credo che con un pò di maschera di contrasto recuperi!
Mauro Va
A me piacciono tanto, belle foto Nicola.


Ciao Mauro
a.mignard
Belle... insisti coi tubi.
I dettagli della prima sono stupendi.

andrea
SeleSnia
Veramente complimenti!
carlogalliani
mi sembrano buone così come gli imenotteri dell'altro post
ma quanti mm di tubi usi ?
vedo una perdita di nitidezza (penso che qualcosa si possa tranquillamente recuperare in Ps) tipica dei tubi troppo tirati
dalla mia esperienza personale , chiaramente dipende dal soggetto, ma per insetti normali il 20mm è sufficiente con il macro 1:1. Se proprio è tutto fermo magari aggiungi il 10 mm
Meglio un piccolo crop a volte che aggiungere il 10 mm ma se esce bene escono grandi macro
il 30mm non lo uso più da anni
nickname_74
QUOTE(carlogalliani @ Jun 10 2011, 09:25 AM) *
mi sembrano buone così come gli imenotteri dell'altro post
ma quanti mm di tubi usi ?
vedo una perdita di nitidezza (penso che qualcosa si possa tranquillamente recuperare in Ps) tipica dei tubi troppo tirati
dalla mia esperienza personale , chiaramente dipende dal soggetto, ma per insetti normali il 20mm è sufficiente con il macro 1:1. Se proprio è tutto fermo magari aggiungi il 10 mm
Meglio un piccolo crop a volte che aggiungere il 10 mm ma se esce bene escono grandi macro
il 30mm non lo uso più da anni


li ho portati a casa 2 gg fa' e sto facendo un po' di prove.
queste e quelle dell'altro post sono fatte con 13+21+31 = 65 ma mi sa che mi fermero' tra 20 e 30, oltre che per nitidezza anche per la difficolta' nel comporre la scena con 65 mm.
Mi consigli anche tu di stare tra i 20 e 30 mm?
carlogalliani
si io ti consiglio di stare sui 20mm poi se hai già scattato con il 20mm e l'insetto non scappa aggiungi anche il 13 (ma di che marca sono i tubi mi sembrano strani come grandezze) e prova ma tieni conto che le difficoltà iniziano ad aumentare notevolmente. Però quando riescono (non sempre) sono da urlo.
ciao
nickname_74
QUOTE(carlogalliani @ Jun 10 2011, 02:20 PM) *
si io ti consiglio di stare sui 20mm poi se hai già scattato con il 20mm e l'insetto non scappa aggiungi anche il 13 (ma di che marca sono i tubi mi sembrano strani come grandezze) e prova ma tieni conto che le difficoltà iniziano ad aumentare notevolmente. Però quando riescono (non sempre) sono da urlo.
ciao



danubia € 138 dei tre tubi

ciao
paperomascherato
QUOTE(carlogalliani @ Jun 10 2011, 02:20 PM) *
si io ti consiglio di stare sui 20mm poi se hai già scattato con il 20mm e l'insetto non scappa aggiungi anche il 13 (ma di che marca sono i tubi mi sembrano strani come grandezze) e prova ma tieni conto che le difficoltà iniziano ad aumentare notevolmente. Però quando riescono (non sempre) sono da urlo.
ciao


Io non conosco questi tubi di prolunga Danubia ma conosco i Kenko.....meglio quest'ultimi? cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.